Gli acidi possono essere molto utili per la vostra pelle, per eliminare imperfezioni, per rendere la pelle più morbida e liscia.
AHA(alfa-idrossiacidi) sono perfetti per chi ha una pelle secca, perchè questi acidi sono solubili in acqua, quindi penetrano meglio nella pelle secca.
Gli alfa-idrossiacidi esfoliano il primo strato della pelle e sono anche umettanti, cioè aiutano a trattenere l'acqua, quindi idratazione.
Bisogna stare attenti alle concentrazioni che si utilizzano perchè possono essere molto irritanti. Se avete una pelle secca vi suggerisco di utilizzarli in una crema idratante e di sceglierne preferibilmente una senza profumi, perchè aumentano le probabilità che il prodotto vi irriti.
In questa categoria troviamo acido glicolico, acido lattico e acido mandelico.
BHA(beta-idrossiacidi) acne, pelle grassa avrai maggiori benefici utilizzando l'acido salicitico, questo perchè sono solubili in olio, quindi penetrano meglio nella pelle grassa, aiutano specialmente con acne, punti neri, pori dilatati.
Se avete una pelle sensibile o non abituata potete applicare la vostra crema idratante, quando sarà completamente asciutta applicherete il prodotto a basa d'acidi. Questo per minimizzare le possibilità d'irritazione.
Potete anche utilizzare un detergente con acido salicitico, perchè rimane poco tempo a contatto con la vostra pelle(1-2 minuti) e quindi risulta molto delicato, ma pur sempre efficace.
PHA(poli-idrossiacidi), se hai una pelle particolarmente sensibile, vi suggerisco di provarli. Tre questi troviamo il gluconolattone, gluconato di zinco, gluconato di rame e acido gluconico. Molti di questi funzionano da umettante, proprio come gli AHA, ma esfoliano gentilmente, visto che non penetrano in profondità.
Evitate la zona del contorno occhi e del collo, perché la pelle in queste zone più sottile, quindi facilmente irritabile.
Siate prudenti, introduceteli lentamente e non mischiateli.
Ricordatevi di utilizzarli preferibilmente la sera e d'applicare sempre la crema solare!
Commenti
Posta un commento