Quando ci si prende cura della propria pelle ci si aspetta tutto dai prodotti per la skincare, ma probabilmente questi prodotti stanno solo nascondendo il problema.
L'acne è causato da diversi fattori, ma i maggiori sono lo squilibrio ormonale e l'infiammazione.
La formula della produzione dell'acne è l'aumento degli zuccheri nel sangue, che provocano la produzione d'insulina per regolare la quantità di zucchero nel sangue.
Il problema è che l'insulina disturba il nostro normale livello d'ormoni e immette ormoni androgeni, che stimolano la produzione di sebo e così il poro si ostruisce.
Quindi dobbiamo stare alla larga da questi cibi, che possono scombussolare i nostri ormoni e infiammare la nostra pelle e il nostro corpo.
I cibi da evitare sono:
- zucchero, che aumenterà il livello di zucchero nel sangue e limitandone il consumo riuscirai a migliorare la tua pelle;
- latticini, oltre a contenere molto zucchero contengono anche ormoni "pro-sebo" e sostanze infiammatorie. Sopratutto se sei intollerante, puoi facilmente sostituirli con latti vegetali;
- cibi ad alto contenuto glicemico, vengono digeriti velocemente, che quindi alzano velocemente il livello di zuccheri nel sangue. Limita il consumo di pane bianco, riso bianco, sostituiscili quindi con pane integrale, riso integrale, avena.
Passiamo ai cibi che aiutano ad avere una pelle più bella
- cibi ricchi di vitamina A, è stato provato che molte persone che soffrono di acne hanno livelli molto bassi di vitamina A, questa vitamina regola la produzione di sebo e può uccidere i batteri nella nostra pelle e incrementare la produzione di collagene, per questo molti dermatologi prescivono l'isotretinoina. Un farmaco con molti effetti collaterali, quindi vi consigli di provare a prendere la vitamina A dal cibo e dagli integratori. Carote, broccoli e patata dolci ne sono ricche.
- omega-3, può ridurre l'infiammazione ne sono ricchi i semi di lino, noci, salmone;
- zinco è ottimo per uccidere i batteri che causano l'acne, lo troviamo nelle mandorle, fagioli, ceci, lenticchie, semi di girasole, miglio, semi di zucca e pinoli.
- antiossidanti, aiutano la tua pelle a diventare più sana, aiutano a combattere i radicali liberi
- probiotici, riducono l'infiammazione e migliorano l'assorbimento delle vitamine, si trova in molti cibi fermentati come yogurt, panna acida e carciofi.
Non voglio assolutamente che nessuno di voi dopo aver finito di leggere si metta a seguire una dieta restrittiva e che vi ossessionate troppo dulla vostra dieta, tranquilli non migliorerete in una notte, ma lentamente, avrete dei risultati.
Spero che questi cibi vi aiuteranno ad avere la pelle che desiderate
Commenti
Posta un commento