Passa ai contenuti principali

Skincare routine per una pelle perfetta


Prima di tutto bisogna capire i bisogni della propria pelle, con questo voglio dire di non usare una routine da 10 step (mi riferisco alla famosa skincare coreana che tutte noi abbiamo pensato di provare) di cui la tua pelle non ha neanche bisogno. Un eccessivo uso di prodotti potrebbe portare a sfoghi e irritazione.




Mattina

-detergente: il detergente al mattino non è un passaggio necessario se sentite d'avere una pelle secca, disidratata o comunque non grassa potete direttamente usare un po' d'acqua. Se invece la sentite appesantita dai prodotti della sera precedente potete utilizzare un detergente delicato.


-tonico: servono preparare la pelle al trattamento successivo e a ristabilire idratazione, evitate qualunque prodotto contenente alcool, perché secca e la irrita la pelle questo consiglio è anche per chi ha la pelle grassa, potreste pensare che è una cosa positiva, perchè è vero che all'inizio sentirete la pelle diciamo priva di sebo, "asciutta" e per voi è una bella sensazione, ma poi questa inizierà a produrne ancora di più per compensare. Quindi peggiorerete solo la situazione.

-sieri: da scegliere in base a cosa si vuole trattare, ci sono sieri per ogni tipo di necessità per un idratazione in più, per schiarire le macchie, per illuminare l'imncarngato, esfolianti, prodotti per l'acne... 

-idratante: può essere un olio o una crema anche questi possono contenere del principi attivi come i sieri. Gli idratanti formano una barriera con l'esterno, e mantengono la pelle idratata, intrappolando l'acqua quindi l'idratazione.

-crema occhi: prima di tutto vorrei dire che le considero inutili, le creme occhi sono solo la stessa crema per il viso messa in un contenitore più piccolo, che però cosata il triplo, l'unica cosa differente è che alcune non hanno profumi. La crema viso almeno che non contenga dei principi attivi, che vi possono dare fastidio/irritare o se è troppo pesante per il contorno occhi, e se soprattutto non ha profumi può essere tranquillamente utilizzata come crema occhi. 

Vorrei chiarire che non mi piacciono i profumi in nessun tipo di prodotto che rimane a contatto con la nostra pelle a lungo, quindi escludendo detergenti e maschere, che ci rimangono pochi minuti. I profumi non sono necessari per l'efficacia del prodotto, possono però causare dermatite da contatto.
Chiariamoci io personalmente non li gradisco, ma non sono il diavolo, quindi se non vi danno alcun problema potete continuare tranquillamente ad utilizzarle.


-crema solare: la parte più importante di tutta la skincare perche previene la comparsa delle rughe, ma aiutano anche con l'acne. Se utilizzate un esfoliante è ancora più importante.



Sera

-oil-based cleanse: personalmente sono una sostenitrice del double cleanser, cioé la "doppia detersione" che prevede prima l'utilizzo di uno struccante a base d'olio che andrà a sciogliere il nostro make-up delicatamente.
Ricordo anche che come qualsiasi struccante come l'acqua, miscellanea e le salviette non andrà a rimuovere il trucco ma solo a spostarlo per il viso, per questo poi si usa un "secondo detergente", per rimuovere il make-up, il sudore, la polvere e tutto ciò che durante il giorno si è accumulato sul nostro viso.
Non spaventatevi dalla presenza della parola olio, soprattutto chi ha una pelle grassa, questo verrà rimosso col secondo detergente, tutti gli oli presenti in questi tipi di prodotti sono fatti apposta, non sono grassi ne pesanti, evitate il fai da te utilizzando  l'olio di cocco e d'oliva puri che essendo molto grassi, anche dopo la seconda detersione rimangono sulla pelle.
Questo passaggio può essere tranquillamente evitato se non indossi make-up o una crema solare resistente all'acqua.


-cleanseradesso passimo al vero e proprio detergente, personalmente preferisco quelli a base d'acqua avendo una pelle grassa, ma disidratata, se non utilizzare un tipo diverso di acido nel siero potete utilizzarne uno con l'acido salicilico, che è davvero fantastico per i punti neri. 

Tutti i seguenti passaggi seguono le regole della mattina:

-tonico

-siero

-idratante 


Ricordatevi che la skincare è un momento in cui ci si prende coraggio di sé ed è normale che ci voglia del tempo per dei risultati.


Se avete qualche domanda non esitate!

Commenti

Post popolari in questo blog

7 cose da sapere prima di iniziare ad utilizzare i retinoidi

Abbiamo studi su studi che provano che i retinoidi incoraggiano il turnover cellulare, stimolano la produzione di collagene, aiutano a trattare l'acne, le rughe e le iperpigmentazione.  Ecco 7 miti sui retinoidi, che ti chiarirò, in modo che tu sappia esattamente di cosa si tratta. 1. I retinoidi assottigliano la pelle  È comunemente creduto perché uno degli effetti collaterali, quando si inizia ad utilizzare un retinoide per la prima volta è la desquamazione. Molti per questo pensano che la pelle si stia assottigliando, ma in realtà è il contrario. Poiché i retinoidi stimolano la produzione di collagene, aiutano effettivamente ad ispessire la pelle.  2. I giovani non possono usare i retinoidi L'intento originale dei retinoidi era quello di curare l'acne e quindi veniva e viene ancora prescritto a molti giovani. Negli anni '80, uno studio ha pubblicato i benefici "anti-età". Non ci sono quindi limiti di età per il loro uso.  3. Vedrai i risultati dopo 4-6 sett...