L'alcol è un pessimo ingrediente da applicare sulla pelle? Dipende dal tipo di alcol e dalla percentuale. Ci sono differenti tipi di alcol.
Gli alcol "cattivi"
Questi tipi di alcol ad alte percentuali sono particolarmente irritanti e seccano la pelle, pensa ad esempio ai disinfettanti. Questi tipi di alcol sono anche utilizzati come conservanti, stabilizzanti, emulsionanti, non sembra una cattiva cosa, no? A basse percentuali invece sono molto utili e non creano nessun problema alla pelle.
Solitamente i tonici, sopratutto quelli per la pelle grassa hanno l'alcol denat. tra i primi ingredienti, meglio evitarli. Appena applicati vedrete la pelle più secca, i pori più piccoli e questo vi darà la sensazione che funzionino, ma a lungo andare causerà una maggiore produzione di sebo, visto che la pelle cercherà di compensare l'eccessiva secchezza.
Questi alcol sono:
- Alcohol
- Alcohol Denat. (Spesso usato nella creme solari per farle assorbirle meglio, in modo che non lascino quel classico residuo grasso)
- Ethanol
- Ethanol Alcohol
- Denature Alcohol
- Methanol
- Isopropyl Alcohol
- SD Alcohol
- SD Alcohol 40
Gli alcol "buoni"
Questi hanno uno scopo completamente diverso infatti servono per idratare, provengono spesso da oli naturali come quello di cocco, palma...
Questi alcol sono:
- Glycol
- C12-16
- Cetyl Alcohol
- Stearyl Alcohol
- Lauryl alcohol
- Cetearyl Alcohol
- Myristyl Alcohol
Commenti
Posta un commento