Spesso i due termini vengono usati come sinonimi, ma in realtà sono due cosa completamente diverse. È importante capirne le differenze.
Pelle secca
Generalmente, la pelle secca è considerata una tipologia di pelle e significa una scarsa produzione di sebo. Questa tipologia di pelle è caratterizzata da pori più piccoli, ruvidezza, prurito e screpolature.
Pelle disidratata
A differenza della pelle secca, che è una tipologia di pelle, la pelle disidratata è una condizione (quindi temporanea), che può colpire qualunque tipo di pelle anche la più grassa. Quando la pelle ha una mancanza di acqua è considerata disidratata spesso tira, ma può anche prudere ed essere sensibile.
Se hai notato che la tua pelle è unta e grassa, ma allo stesso tempo tira è un chiaro senso che la tua pelle è disidratata e in mancanza d'acqua.
Le cause che contribuiscono alla disidratazione sono: la mancanza di umidità nell'aria, ormoni e prodotti della skincare troppo agressivi (detergenti e esfolianti).
Commenti
Posta un commento