Passa ai contenuti principali

Posso davvero restringere i pori

 Quante persone ho sentito lamentarsi, per la dimensione dei loro pori, o magari del fatto che avevano i punti neri e questo rendeva i pori più visibili. E la lista non finisce qua!

Iniziamo dal principio


Cosa sono i pori e perché li abbiamo?

I pori sono l'apertura verso l'esterno dei follicoli piliferi e le ghiandole sebacee. Attraverso questi la nostra pelle produce il sebo che naturalmente idrata. Il poro è semplicemente il modo in cui il sebo raggiunge la superficie della pelle. Infatti, abbiamo pori su tutto il corpo tranne sui palmi delle mani e selle piante dei piedi.

La dimensione dei pori è determinata dalla genetica e dalla tipologia di pelle. 

Per qualcuno con la pelle grassa è del tutto normale avere pori più grandi su tutto il viso. La pelle secca invece ha pori più piccoli su tutto il viso e magari più grandi sul naso. Per chi ha la pelle mista ha pori più grandi in certe zone, che possono essere mento, naso, tra le sopracciglia nella zona delle guance intorno al naso (comunemente nota come zona T).

I pori si aprono e chiudono?

Ho una scioccante verità, i pori NON si possono chiudere e aprire! Abbiamo tutti sentito che l'acqua calda e il vapore aprono i pori e invece il freddo e i tonici li chiudono. Sfortunatamente, non funziona così. I pori non hanno muscoli, quando usiamo acqua calda e vapore sembra che i pori si aprano. In realtà, quello che succede veramente è che il sebo si ammorbidisce e questo succede anche allo strato superficiale della pelle, fatto di cellule morte. L'uso di acqua fredda "sciocca" i piccoli capillari (piccoli vasi sanguini), facendoli restringere temporaneamente, minimizzando quindi la dimensione dei pori, ma anche l'infiammazione.

Come minimizzo quindi la dimensione dei miei pori?

Abbiamo capito che non si può fisicamente chiudere un poro, ma lo si può minimizzare, per farli apparire meno visibili. Ecco quindi una lista di questi metodi:

  • Esfoliazione chimica: Gli scrub (esfoliazione fisica) sono utili per sbarazzarsi dello strato superficiale di pelle morta, in realtà non pulisce in profondità i pori. Per i punti neri sono utili gli acidi come l'acido glicolico e soprattutto quello salicilico.
  • Maschere all'argilla: L'argilla è incredibile per purificare e assorbire l'olio in eccesso, ma è sempre un effetto temporaneo.

E i cerotti per punti neri?

Danno sempre un effetto temporaneo perché rimuovono solo la parte superficiale dei punto nero.

Commenti

Post popolari in questo blog

7 cose da sapere prima di iniziare ad utilizzare i retinoidi

Abbiamo studi su studi che provano che i retinoidi incoraggiano il turnover cellulare, stimolano la produzione di collagene, aiutano a trattare l'acne, le rughe e le iperpigmentazione.  Ecco 7 miti sui retinoidi, che ti chiarirò, in modo che tu sappia esattamente di cosa si tratta. 1. I retinoidi assottigliano la pelle  È comunemente creduto perché uno degli effetti collaterali, quando si inizia ad utilizzare un retinoide per la prima volta è la desquamazione. Molti per questo pensano che la pelle si stia assottigliando, ma in realtà è il contrario. Poiché i retinoidi stimolano la produzione di collagene, aiutano effettivamente ad ispessire la pelle.  2. I giovani non possono usare i retinoidi L'intento originale dei retinoidi era quello di curare l'acne e quindi veniva e viene ancora prescritto a molti giovani. Negli anni '80, uno studio ha pubblicato i benefici "anti-età". Non ci sono quindi limiti di età per il loro uso.  3. Vedrai i risultati dopo 4-6 sett...