Ah, il limone. Il vecchio rimedio della nonna. Molto utilizzato nei DIY, per trattare l'acne, per esfoliare e per illuminare l'incarnato.
Ma arriviamo al punto, il limone non deve essere applicato sulla pelle, facciamo una piccola analisi chimica del suo pH.
La scala va da 1, il più acido a 14, il più basico. Un pH di 7 è considerato neutrale e il pH ottimale della pelle è intorno a 4.5 - 6.
Il pH di un limone in media è intorno a 2, quindi molto acido.
Quando viene applicato sulla pelle distrugge la bariera protettiva della pelle.
Questo causa irritazione, infiammazione e rossore, questo provocherà solo un peggioramento dell'acne.
Inoltre, aumenta la sensibilità al sole, può provocare bruciature chimiche, macchie e rash.
Per tutti i fan del "naturale" è meglio e evitano il "chimico", vorrei ricordare che non significa niente visto che anche l'edera velenosa è naturale e poi cosa tutto quello che è chimico è naturale.
Commenti
Posta un commento