Passa ai contenuti principali

Pelle grassa o secca, quale invecchia meglio?

 La pelle grassa ha pori più grandi, è lucida ed è più facile che presenti acne o comunque punti neri e brufoli. Una comune credenza è che questa tipologia di pelle invecchi meglio, cioè che compaiano meno rughe rispetto alle altre tipologie di pelle, soprattutto rispetto a quella secca. 



La pelle grassa davvero invecchia meglio?

La pelle grassa invecchia "diversamente", ma questo non significa necessariamente meno rughe.

Prima di tutto vediamo come la pelle invecchia. Ci sono diversi segni dell'invecchiamento, che compaiono sella pelle, la formazione di rughe è spesso considerata la maggiore.

Altri segni d'invecchiamento:

  • pigmentazioni (macchie)
  • capillari rotti
  • assottigliamento della pelle
  • aumento della dimensione dei pori
  • perdita di compattezza, elasticità e tono

La ragione per cui si formano le rughe non è a causa della produzione di sebo, ma per la perdita di collagene ed elastina, essendo responsabili del supporto e della "struttura" della pelle.

Come i diversi tipi di pelle invecchiano

La pelle secca geneticamente tende ad essere più sottile, con pori più piccoli ed appare più levigata, ma le rughe appaiono più facilmente. La pelle grassa ha pori più grandi ed è più spessa.

Per questo, la pelle grassa ha meno rughe, che spesso si trovano sulla fronte. Essendo che la pelle grassa è più spessa dove si trovano più ghiandole sebacee, questo potrebbe rendere le rughe meno apparenti.

Nella zona degli occhi, non importa davvero che tipologia di pelle hai. 

In uno studio del 2015, sulle rughe, è stato dimostrato che la presenza di ghiandole sebacee non è correlata con le zampe di gallina. Lì le zampe di gallina appaiono a prescindere del tipo di pelle.



La cosa migliore che puoi fare...

La cosa migliore, per ogni tipo di pelle, è indossare la crema solare giornalmente riapplicandola, non fumare, avere uno stile di vita sano e dormire abbastanza. 

I prodotti che contengono acido ialuronico, aggiungono idratazione dell'esterno, sono utili per rimpolpare la pelle, e attenuare le rughe.

Per le rughe più profonde la skincare non farà una grande differenza, ci voglio trattamenti specifici come laser, filler...

Quindi abbiamo capito che l'invecchiamento dipende da molti fattori, generalmete è vero che la pelle grassa presenta meno rughe rispetto ad una secca. 

Commenti

Post popolari in questo blog

7 cose da sapere prima di iniziare ad utilizzare i retinoidi

Abbiamo studi su studi che provano che i retinoidi incoraggiano il turnover cellulare, stimolano la produzione di collagene, aiutano a trattare l'acne, le rughe e le iperpigmentazione.  Ecco 7 miti sui retinoidi, che ti chiarirò, in modo che tu sappia esattamente di cosa si tratta. 1. I retinoidi assottigliano la pelle  È comunemente creduto perché uno degli effetti collaterali, quando si inizia ad utilizzare un retinoide per la prima volta è la desquamazione. Molti per questo pensano che la pelle si stia assottigliando, ma in realtà è il contrario. Poiché i retinoidi stimolano la produzione di collagene, aiutano effettivamente ad ispessire la pelle.  2. I giovani non possono usare i retinoidi L'intento originale dei retinoidi era quello di curare l'acne e quindi veniva e viene ancora prescritto a molti giovani. Negli anni '80, uno studio ha pubblicato i benefici "anti-età". Non ci sono quindi limiti di età per il loro uso.  3. Vedrai i risultati dopo 4-6 sett...